Dentro un’ Università giapponese Vlog – Vivi Giappone

benvenuti a Vivi Giappone sono al campus Kawauchi della Toku University che vi faccio rivedere senza festival senza casini dopo tanti anni questa volta in 4K tra l’altro devo partecipare alla lezione di Elena Monogatari e fare una presentazione quindi vi faccio vedere anche quello ma bando alle ciance iniziamo allora fa sempre impressione vedere la quantità di biciclette parcheggiate al campus adesso capirai siamo in mezzo alle lezioni quindi un casino ovviamente anche io nel soprattutto 2010-2011 venivo in bicicletta dal dormitorio poi anche nel 2015 quando stavo nella casa ovviamente la bicicletta il top a Sendai e infatti ne vedete tantissime buttate pure qua non c’è spazio mo vi faccio vedere anche i motorini quelle invece sono eh le aule le stanzette dei club scolastici non so però ora se sono utilizzate oppure no perché vedo questa roba a marcire ad arroginirsi tutta da qui questo probabilmente era del club di eh di pesi no di pesistica eh qui invece ci sta un non lo so perché questo questo Honda per il Delivery abbandonato così eh però insomma sono vari club di tutti i tipi ecco questo è chiaro questo è il club invece per gli appassionati di treni tetsoken Kukkai vedete sta qui e questo invece è il club per quelli che durante il falò durante le cose in spiaggia l’estate si vogliono mettere a cantare e schitarrà minna nouta vedete proprio per loro per cantare Baglioni per cantare Vasco sta roba qua ehm sempre affascinante però vedete là c’è anche un’antenna quindi sì perché questo scusate ora me ne sono reso conto questo mi sa che è ora del club de dei radioamatori praticamente anche questa palazzina se non sbaglio è tutta per i club scolastici chiunque può partecipare a un club scolastico se è uno studente si può iscrivere e vedere se viene accettato sono club scolastici di tutti i tipi appunto di arti marziali di musica di arte l’abbiamo visto al al festival no il video del festival a cui vi rimando vedete qua c’abbiamo varie attrezzature no per esempio qua che cos’è questo un un benio forse un mandolino qualcosa del genere quindi roba comunque di musica mentre se ci giriamo ci sta la roba per il candle questa l’attrezzatura da cend vo vedere grandissima figata no eccezionale eh quindi dipende veramente sta un po’ di tutto bellissima cosa questa oh guardate che bella inquadratura dall’alto qui abbiamo vedete un paio di campetti da calcetto barra basket che possono utilizzare sia i club sia gli studenti tranquillamente là abbiamo altre biciclette infinite là c’è l’altra mensa vedete c’è anche il bus che passa che porta quello là è il Luplu di Sendai che ti porta in giro per tutta la città e lì qui ci stanno invece e le stanze che possono utilizzare i club sportivi cioè qui prente se uno fa che ne so Kendo se uno fa judo ci sono le palestre essenzialmente non credo di poter entrare purtroppo ormai e là invece c’è la palestra proprio con gli attrezzi come vi dicevo là c’è la palestra con gli attrezzi io adesso non essendo più studente non posso più entrare non so com’è diventata però io ci andavo spesso è gratuita per gli studenti da paura e qua altre biciclette e motorini qui davanti a noi hanno un super campo multifunzione per gli allenamenti di rugby eh football americano calcetto calcio e anche frisbe a quanto pare vedete e andiamo a vedere di qua invece vi faccio vedere molto bello il campo da baseball molto più raro da noi guardate qua che bello guardate che tecnica con l’arco vediamo oh qua sì che è bello bello bello qui siamo al centro del campus là ci sono due mense c’è l’ottico c’è il barbiere come andiamo a vedere un attimo e qua invece c’è la zona relax dove gli studenti possono entrare e farsi un tè gratuitamente oppure comprare qualcosa la macchinetta e studiare studiare senza problemi vedete là sono le macchine del tè si mette il tè dentro si riempie con l’acqua calda e si beve poi ti metti qua e studi andiamo a vedere quella zona qui abbiamo tantissime macchinette com’è giusto che sia in Giappone oltre a quelle vedete per le bibite abbiamo quelle per il gelatino e anche quelle per i ramen istantanei sopa istantanea che lo ti scende lo prendi e poi ci metti l’acqua da lì andiamo a vedere dentro perché ci sta appunto tutto un mondo da scoprire qua c’è praticamente il combini potremmo dire dell’università che abbiamo fatto vedere anni fa ovviamente con Elena e Selene e Raffo andiamo a vedere vedete qua potete ricaricare le cose qua potete cercare casa o organizzare un viaggio vedete c’è scritto tutte le varie eh servizi e vediamo qui sono tutti i libri anche si possono comprare tutti i goods della Tofu University bellissima la maglietta è sempre fighissima ma c’è anche il Kerry ci stanno dolcetti vari altre magliette c’è di tutto veramente bella roba della Toku e qua c’è la parte combini con un sacco di pani di vario tipo ovviamente i bento messi dentro al frigo vedete che belli anche le crocchette anche i polli vedete questo mabodofu dovrebbe essere e tutti i vari dolcetti gelati ovviamente non manca la cartoleria di tutti i tipi chi è appassionato di cartolire giapponese il top anche roba per la casa invece per pulire e un sacco di riviste c’è tutto ragazzi tutto quello che può servire a uno studente serve tra cui anche i vari jump e i varie le varie riviste manga di tutti i tipi come potete ben vedere qui abbiamo dei microonde per chi si vuole scaldare fuori il cibo vari premi dei vari studenti c’è anche il bancomat e per fare le fotocopie ma la cosa sta di là a parte che come vi faccio vedere pure qua se uno cerca qua c’è vedete la bacheca con tutti i vari appartamenti c’è anche questo kimono bellissimo per la laurea perché si possono affittare i kimono per la laurea qua invece ci sono tutte varie informazioni per chi deve prendere la patente quindi scuole di guida e qui invece c’è tutto un mondo a parte che vi faccio vedere qua per farsi la foto per il documento qualsiasi tipo di documento se invece se andiamo qui c’è il barbiere mai andato qui a dire la verità mai andato in questo barbiere mi dico barbiere con sa qui manga dentro e c’è anche adesso lo vediamo l’ottico che ti fa gli occhiali vedete un sacco di tipi di occhiali ti fa vedete l’analisi della vista e ti prendi gli occhiali direttamente ma con tutte queste belle attrezzature quanto viene a costare un anno di studio alla Toku University ho appena controllato 535.800 Yen che sono circa €3.300 all’anno vi lascio qua il cambio io ovviamente sono venuto con la borsa di studio quindi non pagavo la retta e paiavo pure soldi piavo pure 145-147.000 al mese quindi da paura elena sense farà eh la lezione farò la lezione con l’enversity eh grazie per avermi fatto questa presentazione eh molto contenta elena stata proprio perfetta questa presentazione grazie grazie andiamo a mangiare andiamo a mangiare faccio vedere un attimo eh la mensa guarda che bella un sacco di studenti questa Madonna che casino che c’è volevo andare a quella di là ma c’è una fila meglio questa vediamo un po’ v’a guardate che fila mamma mia che prendiamo vediamo un po’ no Elen c’era troppa fila andiamo all’altra ancora andiamo al B Arena Caffè che era perché è un casino sì sì un sacco di studenti eh tra l’altro diciamolo la Toku University è stata scelta come la prima università giapponese per l’eccellenza della ricerca internazionale super Global che riceveremo tipo trilioni di vero non non noi non l’università perché a differenza di quanto qualcuno vuol far credere in Giappone l’istruzione è molto molto importante e valutata e anche l’internazionalizzazione esatto esatto gli studenti stranieri stranieri è una cura dello studente straniero eccezionale e perciò tutti questi fondi un sacco di soldi degli studenti stranieri che eh il Giappone vuole vuole vuole tutti questi soldi e borse in studio sono perché comunque sono investimento non è che sono investimenti su uno studente Esatto in quel momento magari uno studente come noi tornerà in futuro magari uno studente farà degli studi su cultura giapponese oppure farà degli studi anche di materie scientifiche che comunque saranno utili per il nostro sviluppo del del Giappone cosa che vorremmo che accadesse anche in Italia oh questo è il medico Bi Arena Caffè non ci vado da una vita questa è un po’ più tranquilla più scialla c’o pure la pasta che però ve la magnate voi vediamo un po’ che un tempo c’avevo una cotoletta gigantesca una cotoletta di di pollo qua vedete che sta mettendo tutte le insalatine po si prendono stanno gli Udon Maseudon ecco c’è il cazzo di pollo e tomato dry care insomma non tanta roba buona beo il pollo dai così piè un cazzo di pollo va pure un bel budino guardate che carino eh quant’è il budino 143 yen andiamo va andiamo a mangiare va oh quindi una bella cotolettina eh il bel budinello elenina si è portato il vento e va bene va mangiamo va buon appetito questa invece è la biblioteca centrale dove ho studiato tantissimo sono stato ore su ore su ore purtroppo non penso di poter entrare ma al tempo con Elen avevamo fatto un video lunghissimo facevamo dire qualsiasi cosa ve lo lascio qui perché era definitivo ma comunque un ottimo ambiente con tantissime belle cose eh quanta nostalgia quanta nostalgia sempre molto interessante il fatto che qui ogni tanto escono orsi o cinghiali cingali un po’ come a Roma cambia molto ma bisogna stare attenti rà bisogna stare attenti ma qua invece era dove studiavo questo è il palazzo dove c’era la mia Genus Shitsu ve la faccio vedere meglio ovvero il mio ufficio di ricerca diciamo e non è proprio un laboratorio perché non è i laboratori sono più cose da scienziati al settimo piano molto bello molto bello vedete comunque piano di verde risco questo mi sembra di economia dovrebbero essere entrambi di economia se non sbaglio questi palazzi là ho fatto gli esami bei ricordi vi dicevo questa è l’aula dove ho fatto gli esami di entrata prima al master e poi al dottorato tutto in giapponese senza portare neanche il dizionario elettronico una cosa abbastanza impegnativa devo dire la verità ma molto molto bella come cosa li ho passati entrambi poi lo sapete il dottorato però a metà strada l’ho interrotto però insomma ricordo la tensione in quest’aula veramente incredibile e quindi questo era il Kawauchi Campus della Toku University ne parlo molto nel libro nel senso parlo delle mie esperienze da studente nel libro mi raccomando compratelo e fatemi sapere cosa ne pensate come sempre vi Giappone è tutto iscrivetevi condividete mettete mi piace commentate affraè grazie a tutti

Oggi vi porto a fare un giro nel bellissimo campus Kawauchi della Tohoku University!
Compra il mio libro: https://amzn.to/41UBKED

Video dal Giappone ogni settimana!
– Youtube: https://www.youtube.com/user/ayasustanaN
– Instagram : https://www.instagram.com/vivi_giappone
– Twitch : https://www.twitch.tv/vivigiapponetwitch
– Reupload Twitch: https://www.youtube.com/c/DavideBitti
– Telegram Canale : https://t.me/vivigiappone
– Telegram Gruppo: https://t.me/+9kiSOTSeCohlOWZl
– Facebook: https://www.facebook.com/ViviGiappone
– Facebook Gruppo: https://www.facebook.com/groups/ViviGiappone/

Abbonati al canale per ricevere le emoticon ufficiali e supportare il mio lavoro:
https://www.youtube.com/channel/UCqjDnHtjadpya_xi3LyUxdg/join

00:00 Benvenuti!
00:20 Tour del campus
07:59 Alla lezione di Elena!
08:20 Pranzetto alla mensa
11:01 Tour campus parte 2
12:38 Piaciuto?

#giappone #giapponese #japan

37 Comments

  1. Fantastico video Davide! Che università giapponese straordinaria! Un' abbraccio a te, tua moglie e Sakura! Buon weekend A FRAPPÈ! 🤗🙏🇮🇹🇯🇵

  2. Tour molto interessante, che permette di farsi un'idea della vita accademica e dei costi. PS: complimenti anche alla prof. Elena per il percorso fatto!

  3. Ammazza che flash realistico de vari anime e manga tema scolastico, belle cose come sempre…daje sor dave saluti e baci a te e famiglia ❤🫡🎩

  4. Elena San spacca come Mr Spinacio. Congratulazioni per i vostri successi in NIHON… a breve acquisto il libro seguro! grazie per i contenuti buon fine settimana.

  5. C'è del video in questa bicicletta 😂
    Quanta roba che c'è oh, nelle università italiane tutto questo e pura illusione.
    Davide,mi confermi che gli anni totali che i giapponesi frequentano la scuola sono questi?:
    Uno o due anni di asilo
    Sei anni di elementari
    Tre di scuola media
    Tre di superiore/liceo
    Quattro di università. Per un totale di 17-18 anni di studi diciamo?
    Ultima cosa. Che ne dici se provi ad intervistate alcuni studenti superiori indi università su come studiano oggi,tra IA ed altro, se usano metodi normali o se ogni tanto chiedono aiuto alla tecnologia.
    Ciao 😊

  6. "Cosa che vorremmo accadesse anche in Italia". Cara Elena, tu sei una di noi, ma Martin Luther King a tuo confronto era un cinico. Io ho fatto l'Erasmus nel 2000. Ai miei coetanei non fregava nulla non dico dell'Erasmus, ma seplicemente di fare l'università fuori sede o di vivere in un campus. In Italia ha vinto il modello "paga da bere che hai la macchina nuova." Erasmus, Interail, esperienze all'estero, sono roba da fighetti o da ex-disadattati come noi che per fortuna ora vivono all'estero.

  7. Volevo semplicemente farti i complimenti. Non tanto per i video — che comunque sono davvero belli e curati — e neanche solo per come rispetti la cultura giapponese nei tuoi contenuti, cosa che apprezzo moltissimo.
    Quello che mi colpisce davvero sei tu, come persona. Si sente che ci metti te stesso in quello che fai, che non è solo “fare video”, ma comunicare qualcosa di più profondo.
    E sai cosa? Sono sicuro che sei una di quelle persone con cui basta una birra, due chiacchiere e la serata cambia completamente. Non solo ci si diverte, ma si sta proprio bene.
    Continua così, davvero. E grazie, perché in un mondo pieno di apparenze, tu sembri vero.👍👍

  8. Che spettacolo. Purtroppo è fantascienza nelle università italiane, ormai spesso ridotte ad essere retrograde e poco stimolanti per chi ha voglia di novità e dove l'unico pensiero è pubblicare articoli con diecimila nomi su riviste che fanno predatory publishing. Ecco perché da noi gli studenti fuggono (giustamente) altrove

  9. Le università giapponesi sono avanti anni luce nella cura, nel dettaglio, ma soprattutto nel fabbisogno dello studente, a differenza di molte, moltissime università italiane, dove ti complicano la vita, anzichè aiutarti, oltre al fatto che le poche università decenti in Italia hanno costi veramente esorbitanti. Università veramente stupenda.

  10. Chi come me ha letto il libro bene o male qualche aneddoto lo conosce eheh, ma video stupendo anche questa volta, mancava un pò il campus😍 sempre detto, università di livello ultra, come nei campus americani si studia ma si vive! Tantissime attività, un mondo a parte, è per questo anche che noi Italia siamo dietro tutti ormai… a frappè Davide

  11. " Qui c'è pure la pasta, ma va magnate voi! " 😂 Ciao Davide, chi è che vorrebbe far credere che in Giappone l'istruzione non sia importante?

  12. Ho fatto uno scambio alla Tohoku nel 2023 (ero proprio a Kawauchi!), dire che questo video mi ha fatto venire una super nostalgia è riduttivo :')

  13. Cavolo l'edificio dei club è identico a quello di Gensinken, nel cortile interno ci mancava solo di vedere Tanaka e Sasahara pitturare i gunpla.

  14. Posto bellissimo. Gli studenti saranno ben contenti. Ma non sottovalutiamo l'importanza del barbiere col suo simbolo internazionale.

  15. Interessante . Ci sono molti miopi in Giappone? Io avevo una borsa di studio quindi non posso parlare per me, ma la mia università era davvero molto bella. Inoltre è collegata col policlinico universitario nello stesso complesso, perciò gli studenti stanno praticamente dalla mattina alla sera con mensa lì nello stesso posto senza traffico senza sbatti. Sono per l' università pubblica io. Ho avuto dei professori magnifici, illuminati, molti giovani e diversi di loro di ritorno da altri stati dove avevano fatto carriera da ricercatore. Ultimo plus, se hai un buco alle lezioni puoi scendere in spiaggia con 10 minuti di bus. Il che non guasta.

  16. Che differenza tra loro e noi:
    Qui si taglia, li lo studente è tutelato perchè sarà la futura colonna portante della società nipponica. Amarezza, tanta amarezza.

  17. Ciao Davide grazie per questo video, le università giapponesi sono molto belle e ben tenute, niente a che vedere con le nostre. Per caso conosci qualcuno tra le tue conoscenze che è ha preso la borsa di studio Japan Society for the Promotion of Science (JSPS) per un post-doc? Sono un dottorando in ingegneria in Informatica e mi piacerebbe fare un post-doc in Giappone ma non trovo nessuno che abbia fatto questo percorso. Se potresti fare un video a riguardo sarebbe top 🙂

  18. Ciao i tuoi video tra piu belli sono sempre quelli dell universita ,sempre il top
    Ps lantenna e roba seria 😮dei radioamatori fantastica 😮😮e una yagi uda dai nome dei loro inventori giapponesi ,ps una volta ci ho parlato con sendai con la radio 🎉un immensa soddisfazione

  19. 10:30 😂🤣…a sto punto, apoena hai detto: "un katsu di pollo 🐔 ", non ho resistito! 😂 sooo mooorto! 🤣…ma l'era bono er katsu de pollo?! 😅 e se stanno a magnà pure le sue "palline"?! oppure solamente il "katsu"?! 😅😂🤣🤣🤣🙃…👍…😅

    P.s….🤣🤣🤣…🤐…😅🙃…

  20. Non finisco mai di stupirmi per il lavoro monumentale che fai con questi video. Penso tu abbia più o meno coperto ogni aspetto e sfumatura della vita in Giappone!

    Ps: il prossimo anno vorrei provare la borsa Mext con la laurea in Giurisprudenza. Posso contattarti in privato per chiedere qualche consiglio? Grazie mille!

Write A Comment