I GUERRIERI KARA: l’arte della sopravvivenza 🇪🇹

☞Impara a investire in ETF con la nostra guida gratuita! Scaricala ora.
https://it.scalable.capital/impara#ebook?utm_source=ProgettoHappiness
Nel cuore della Valle dell’Omo, i Kara custodiscono un’antica tradizione che rischia di scomparire. I loro corpi diventano tele viventi, dipinti con pigmenti naturali in un rituale tramandato da generazioni.

Questo reportage racconta la loro quotidianità, il legame profondo con la natura e le sfide di un popolo che lotta per preservare la propria identità. Dalle pitture corporee ai riti di passaggio, ogni gesto è un segno di appartenenza, un legame indissolubile con gli antenati.

Un viaggio immersivo tra una delle tribù più affascinanti d’Africa, un racconto autentico di resistenza culturale, orgoglio e tradizione.

Buona visione ♥︎

→ _Segui le nostre avventure anche su Instagram: https://www.instagram.com/progettohappiness/_

*⚡️PROGETTO HAPPINESS TEAM⚡️*
• AUTORE & HOST: Giuseppe Bertuccio D’Angelo
•⁠ ⁠CINEMATOGRAPHER: Nicola Guaita, Davide Fantuzzi
•⁠ ⁠EDITING: Desiderio Puleo, Gianmarco Garimberti
•⁠ COLOR: Davide Fantuzzi
•⁠ ⁠SOUND DESIGN & MIX: Lorenzo Sattin
•⁠ ⁠SOUND DESIGN: Riccardo De Cillis
•⁠ ⁠DUB ITA: Gabriele Sorrentino, Francesco Pio de Simone
•⁠ ⁠TRADUZIONI: Fabrizio Chia
• DOPPIAGGIO MULTILINGUA AI: https://youdubstudio.com/

*I contenuti di questo video, anche se vengono mostrati singoli emittenti o strumenti finanziari, non devono essere interpretati come consigli di investimento e non costituiscono, direttamente o indirettamente, una raccomandazione o una sollecitazione all’acquisto, alla detenzione o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario o qualsiasi consulenza ad esso relativa. Investire comporta dei rischi.

36 Comments

  1. Sarebbe curioso sapere se questi popoli si lasciano avvicinare senza chiedere nulla in cambio o se viene offerto loro qualcosa come mangiare, soldi ecc…

  2. Giuseppe, rimani sempre lineare a te stesso, continua a farci vedere il mondo nella semplicità, nella verità, io che sono una persona 'molto adulta' ti ringrazio per ciò che sto imparando. ❤

  3. Però ho un dubbio, uno dice che le orecchie le tagliano per il matrimonio, l'altro invece che sono state tagliate per la sconfitta..strano

  4. Questo video ha qualcosa di magico! Una dose di cultura impressionante.
    Sono bellissimi, è stupendo vedere i loro visi, le loro espressioni snaturate gli sguardi, i gesti, i sorrisi..
    Sono rimasto meravigliato!!
    Grazie🙌

  5. Uno a detto che gli anno morso le orecchie per difendere il villaggio il
    Il ragazzo dopo ha detto che lo fanno tutti 😅😅😅

  6. Your perspective and analysis are always great! Many may not know, but the Democratic Republic of Congo is an important country with a very complex economy, politics, and humanitarian situation. If possible, it would be great to make a video on this topic! We would love to hear your research-based explanations. Thank you!"

  7. Come fai in così pochi giorni a viaggiare in posti lontanissimi girare i video e montarli???
    Comunque bellissimi ti seguo da 2 anni

  8. è interessante vedere che i Kara abbiano dei fucili bolt action Carcano mod. 1891, ho visto che la valle dell'omo si trova in Etiopia. Quindi suppongo che quei fucili siano dei relitti del colonialismo italiano, probabilmente appartengono a loro da generazioni

  9. Giusto per info,diga costruita dagli italiani. Che la valle dell' omo avrebbe avuto problemi si sapeva prima di costruire la diga. È ovvio. Anche un deficiente capirebbe da solo che sa fai uno sbarramento su un fiume,a valle acqua c'è ne va poca o nulla

  10. Quindi quindi le orecchie le tagliano quando si sposano. Non le hanno perse in battaglia perché il nemico le ha morse….le orecchie con la cartilagine che hanno non le porti via di netto con un morso neanche se ti accanisci…
    Alla fine,il cazzaro del paese esiste anche nel più sperduto villaggio rimasto a poco più dell' età della pietra😂

  11. Era da tanto tempo che non vedevo un tuo video, caro Giuseppe. Sei un vero patrimonio dell'umanità, grazie, grazie mille.

  12. video incredibile come sempre, sarebbe curiosissimo anche vedere tutto il lavoro che ce dietro un video del genere e anche capire come fate a comunicare e farvi capire con le tribù

  13. Thank you for creating such magical video for us!Ever thought about Chinese dubbing to reach more fans? I can help you!☺

  14. ho visto un video in cui racconta di questo popolo di cui l’altezza è di 2 metri, sono guerrieri esili ma forti, potresti andare da loro per documentare

Write A Comment