Juve show: batte l’Inter al 91° e condivide il primato con il Napoli che espugna Firenze. Oggi le sfide del Milan e delle romane


La Juve si aggiudica il derby d’Italia stendendo l’Inter nel recupero con una girandola di gol. Ma il Napoli non molla e vince anche a Firenze. Oggi Milan-Bologna, Roma-Torino e Sassuolo-Lazio le sfide più intriganti

Web tax e spezzatino Google: la Ue all’attacco delle Big Tech americane con la vicepresidente Ribera


La vicepresidente della Ue va all’attacco dei giganti del web e sfida Trump sul terreno per lui più insidioso. Finalmente nella Ue qualcuno ha capito che la linea iper-accomodante non è la migliore per tener testa al bullo della Casa…

Collezionismo, come cambieranno i gusti nel futuro: visione, fantascienza o realtà?


La globalizzazione e l’influenza dei media digitali renderanno le collezioni più eclettiche e multiculturali, mentre la dimensione economica e sostenibile guiderà le scelte di collezionisti consapevoli

Proposition 50: la nuova frontiera dello scontro politico negli Stati Uniti di Trump. Perché la California risponde così al Texas


Il 4 novembre negli Usa occhi puntati sulla Proposition 50, un referendum popolare che si terrà in California sulla possibile ridefinizione dei collegi per l’elezione dei rappresentanti alla Camera federale di Washington. Cosa significa in termini politici e quanto è…

Elezioni Regionali 2025: sette Regioni al voto, ecco date e candidati ma ci sono ancora scenari aperti


I cittadini di sette Regioni saranno chiamati a eleggere i nuovi presidenti. Ad aprire le danze saranno Valle d’Aosta e Marche, seguite da Calabria e Toscana, mentre Veneto, Campania e Puglia attendono ancora la definizione di date e candidati

Manovra di bilancio, il quadro si complica: doccia fredda su taglio Irpef e rottamazione. Tappe, toto-misure e nodo risorse


Manovra 2026: la rottamazione delle cartelle e il taglio delle aliquote fiscali al ceto medio? Aspetti su cui “c’era una certa sicurezza” ma “il quadro si è complicato con tutte le vicende divampate a livello internazionale e che non dipendono…

Fiera del Levante 2025: il 16 a Bari la Giornata del Mezzogiorno sul lavoro e l’occupazione nel Sud


Il 16 settembre alla Fiera del Levante di Bari la prima Giornata del Mezzogiorno dedicata al lavoro: al centro i dati Istat sull’occupazione nel Sud, tra record storici e criticità su giovani, donne e salari

OpenAI si dà al cinema: in arrivo Critterz, il primo film interamente in IA


OpenAI porta l’intelligenza artificiale a Hollywood con Critterz, film d’animazione atteso nel 2026. Un progetto rivoluzionario, con budget ridotto, tempi record e ambizioni da Oscar

Cos’è arte? “E’ ancora viva”. Da Duchamp a Bansky: readymade e anonimato mettono in discussione l’arte contemporanea


Questo è esattamente ciò che Duchamp intendeva: mettere il pubblico davanti alla domanda “Cos’è l’arte?” invece che davanti al mito dell’artista-genio. Banksy funziona in modo simile oggi: il gesto, l’idea e la provocazione contano più del nome, che resta misterioso

Usa: crepe nel mercato del lavoro e l’inflazione sale. La crisi della Francia e l’assedio alla Fed tengono alti i tassi lunghi. Dollaro più debole


LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI SETTEMBRE 2025 – Quanto sono preoccupanti i cedimenti nel mercato del lavoro americano? La crisi francese colpirà l’Eurozona intera? E come reagirà la Bce? La Fed abbasserà i tassi-guida – ma di quanto e per quanto…

Russia-Ucraina, la Nato lancia “Sentinella Est” per blindare il fianco orientale e pensa alla no-fly zone


A pochi giorni dalla violazione dello spazio aereo della Polonia da parta della Russia, la Nato lancia una nuova missione per difendere il fianco orientale. Trump: “Con Putin la pazienza sta finendo”

Juve-Inter e Fiorentina-Napoli promettono scintille: per il campionato è già l’ora della verità


Due incontri di cartella animano la ripresa del campionato dopo la sosta per le Nazionali: il derby d’Italia di Torino metterà alla prova le strategie di Tudor e Chivu e a Firenze il Napoli farà di tutto per difendere il…

Francia: Fitch abbassa il rating da AA- a A+, con outlook stabile


La decisione era attesa e conferma il momento no del Paese transalpino, in piena crisi finanziaria, politica e sociale. La prossima settimana arrivano i giudizi di Moody’s e Standard&Poor’s

Borse 12 settembre in attesa del verdetto di Fitch sulla Francia. Mps e Mediobanca in rialzo del 3%


Nell’ultima seduta della settimana Piazza Affari è il migliore tra i principali listini europei. Bene ancora le banche, mentre il testamento di Giorgio Armani condiziona il lusso. Prese di beneficio su Stellantis. Piatta Parigi in attesa del rating

Unicredit-Commerzbank: per Andrea Orcel un ritorno del 20% in un anno. E nel 2026 potrebbe  arrivare una cedola di 748 milioni


A un anno dall’ingresso di Unicredit in Commerzbank il titolo della banca tedesca ha più che raddoppiato il suo valore e l’istituto ha presentato un piano industriale ambizioso

WACOCA: People, Life, Style.