Serie su un uomo cisgender di successo che scopre di essere incinto, tratta dal manga di Eri Sakai pubblicato da Kodansha.
La storia è ambientata in un mondo in cui gli uomini possono concepire e partorire. Kentaro Hiyama è un pubblicitario di alto livello che un giorno scopre di essere “incinto”. La compagna Aki Seto non aveva mai pensato che sarebbe diventata madre e la coppia è inizialmente confusa dall’evento inaspettato. Kentaro finisce sotto lo sguardo indagatore della società e dell’azienda per cui lavora e in questo modo mette in luce le difficoltà vissute dalle donne in dolce attesa. Di fronte alle numerose difficoltà legate alla gravidanza e al parto al giorno d’oggi, la coppia dovrà affrontare la realtà e decidere se avere un figlio o no.
La serie è diretta da Yuko Hakoda e Takeo Kikuchi. Hakoda è una regista emergente che lavora nell’ambito degli spot pubblicitari. Il suo lungometraggio di esordio “Blue Hour” (2019) le è valso il premio come Miglior regia nella categoria Asian Newcomer allo Shanghai International Film Festival. Kikuchi è un regista di talento che ha esordito al cinema con “Dear Deer” (2015). Da allora ha continuato a lavorare a vari lungometraggi vincendo un premio come Miglior regista esordiente alla nona edizione dei TAMA Film Award e all’Osaka Cinema Festival del 2018 per “Hello Goodbye” e “Bokyo” uscito nel 2017. La sceneggiatura è scritta da Yoshitatsu Yamada, conosciuto per entrambe le stagioni della serie “Il regista nudo” (2019, 2021), oltre che da Yukiko Sode (”Aristocrats” del 2021) e Chihiro Amano (“Mrs. Noisy” del 2020).
Quando un pubblicitario di alto livello rimane “incinto”, si ritrova improvvisamente nel mirino di pregiudizi nei confronti degli uomini in dolce attesa ed è costretto a ripensare a tutto ciò che sapeva.
Hiyama Kentaro è incinto
Trailer in italiano (Stagione 1 Clip 2 sottotitolato)
Netflix
Drammi, Commedie, Drammi TV, Giapponese, Serie TV tratte da manga, Drammi TV a sfondo sociale, Profondo, Emozionante, Dramma, Questioni sociali, Tratti da manga, TV
Takumi Saitoh, Juri Ueno, Mariko Tsutsui, Ryo Iwamatsu, Kazuya Takahashi
A12 Visione non adatta ai minori di 12 anniviolence
#TrailerInItaliano #Netflix #trailerinitaliano