Grazie per aver guardato il video!
Continua a seguirci e, se ti va, iscriviti e attiva la campanellina!
– Raiden & Midna

50 Comments

  1. Durante..

    Lei: "Come fai ad essere così bravo?"
    Lui: "Sai per richiamare il vento con il pad ps4 su Ghost of Tsushima, faccio spesso questo movimento"
    Lei: "Cosa?!"
    Lui: "Cosa??"

  2. Visto che bisogna seguire il "vento", diceva mio nonno (saggio).

    "Chi primo la sente
    col c**o la stende."

  3. Complimenti per le vostre recensioni siete i migliori. Io mentre gioco a questo aspetto che si decidano ad ambientare assassin creed in Giappone, e che si ritorni a una modalità stealth.

  4. Di questo gioco mi dà un fastidio tremendo l'alternanza giorno/notte. Di notte è buio, non si vede un cavolo, l'alba e il tramonto sono immerse nel giallo, e si confonde tutto. Solo di giorno riesco ad apprezzare davvero lo scenario magnifico…

  5. Non sono per nulla d accordo sulla banalità del gioco e sulla bruttezza del vento… Ghost of tsushima è stato davvero un gran bel gioco e sull attivazione del vento non vedo la difficoltà onestamente

  6. Ben premettendo che non l'ho ancora finito e sto andando molto a rilento, io lo sto trovando fantastico, il Combat System è praticamente perfetto, fluido, reattivo, preciso e vario con le pose per ogni tipo di nemico. Le ambientazioni considerando che è un Open World sono davvero suggestive a mio parere. La trama essendo un Open World insomma non ci si può aspettare il massimo. Nel senso che per goderla a pieno bisognerebbe dedicarsi solo alle missioni principali. Cosa che non riesco a fare perché mi sto dedicando molto alle secondarie. Sull' IA dei nemici sono in parte d'accordo, ma credo sia giustificabile visto che poi gli scontri non sono così facili se si gioca in difficile o letale. Il gioco è bilanciatissimo a livello di danni presi e recati al nemico e questo per me è un enorme pregio visti alcuni giochi sbilanciati odierni! La telecamera è il vero problema in alcuni punti. Per me ora è già un gioco da 8.5. Sto alla seconda isola con 55 ore di gioco 😂 a mio parere uno dei titoli migliori PS4. Questo è il primo Open World che mi ha catturato, solitamente non li compro perché sono l'unico genere che mi stufa dopo poche ore. Ma questo Ghost of Tsushima è davvero una perla rara con i suoi difetti ovviamente, ma trovo che siano meno rispetto ai pregi del gioco

  7. ciao qualcuno mi può aiutare quale gioco è più bello ghost of tsushima o assasin's creed valallah

  8. un titolo molto interessante ma sfruttato malino soprattutto per la ripetitività

  9. Io che guardo questo video dopo aver giocato The last of us 2: 🙂
    Io che sento il minuto 6:04: 👁️👄👁️

  10. Ma questo è un capolavoro ! Unico gioco del genere che ho platinato. Graficamente appagante . Espressioni facciali sicuramente migliori di cyberpunk ( acclamato per il suo comparto grafico ) .

  11. Gioco meraviglioso punto…Io poi amo i i Giappone la loro cultura e i posti stupendi…il combattimento con le varie arti è da paura ma e una volta che ci fai la mano vai alla grande e impari anche a usare i vari stili in combattimento con avversari diversi…ancora lo devo finire perché è un gioco molto grande ma posso già dire che è da paura…

  12. Best game of the year. Maybe classic of a generation. This game is a masterpiece 10/10 traduci qui

  13. Ragazzi aiuto…stavolta non concordo con voi 😅 la storia è molto più profonda di quello che possa sembrare, a patto però di capire quanto sua difficile per Jin abiurare i precetti del bushido, non è solo "ok divento un mezzo shinobi e vado di stealth". Certo da giocatore puoi farlo ma è stesso il gioco che te lo sconsiglia. Sinceramente? Se si ama quel Giappone il voto per me sale minimo di un punto…mia opinione ovviamente 😉 (di chi ha aspettato la PS5 per giocarci e lo ha platinato tipo in ottanta ore 😁)

  14. Anche se non fa gridare al miracolo a me è piaciuto molto soprattutto la riproduzione del paesaggio di una tsushima feudale

  15. Lo sto giocando adesso e per me è un capolavoro.
    Per dire rdr2 gli sta davanti, ok, ma ad un tw3 gli piscia in testa, come gameplay e varietà dei potenziamenti. Non esiste che certi titoli prendano 9..9 e mezzo e questo a fatica un 8

  16. In Italia i "recensori" non hanno capito questo gioco…ecco perché è stato un successo

  17. Stavo pensando di platinarlo anche sul 2 profilo, poi mi sono ricordato quanto siano noiose alcune sidequest😅😅

  18. Ci sto giocando in queste settimane, avrò fatto penso una decina di ore. Le critiche sono reali, e mi immaginavo anche quali sarebbero state dette. Per altro tenendo come metro di paragone RDR2, come top open world in contesto storico con tante secondarie in giro roba da raccogliere ecc, è nettamente inferiore. Diciamo che non mi aspettavo nemmeno fosse qualcosa di così fotonico. Ad ogni modo mi ci sto divertendo, e che non condivido il discorso della grafica, che trovo fantastica e quella roba del vento. Io fin'ora non ho mai usato una volta lo scorrimento superiore, scelgo la destinazione, il vento appare, e lo seguo senza problemi. Quelle volte che non lo vedevo più, aprivo la mappa 2 volte X e tornava tutto ok. Anche il discorso "É inevitabile ogni tot dover aprire la mappa", bho io l'ho sempre fatto anche con RDR2 o Days Gone; per vari motivi.

  19. Completamente d'accordo! Rispetto a RDR2 è davvero qualche passo indietro.

    In RDR2 ti appassioni a praticamente a qualsiasi cosa ed essendo uscito anche qualche anno prima, il metro di paragone non può che essere il capolavoro Rockstar.

    Ogni storia che viene raccontata in quel gioco è appassionante, tutti quei personaggi secondari

    perfettamente caratterizzati, come le persone che Arthur aiuta e che John può incontrare successivamente. Le quest di caccia, il loot, le pistole uniche, la mappa decisamente più appagante e viva, particolareggiata da qualcosa di unico come famiglie cannibali, i tesori, side quest. Io GOT l’ho rimandato ad Amazon dopo una dozzina di ore di gioco, perché mi è parso sempre un ridursi a: “oddio aiutaci! Ci sono i mongoli cattivi in quel posto, vai a ucciderli”. Personaggi secondari bidimensionali per il 99% zero interesse nelle loro storie.

    Spiace perché il Giappone rappresentato è decisamente il meglio di quanto visto su console, il

    sistema di combattimenti molto appagante.

    Però sempre in rapporto a RDR2, vogliamo parlare della cavalcatura? Andare a cavallo con Arthur/John è un piacere, soprattutto per il primo dove c’è proprio un rapporto con

    l’animale, qui invece è come salire su un taxi rubato in GTA.

    Un capolavoro mancato.

  20. Fun fact:In realtà la descrizione del vento divino (di quasi tutte le culture antiche) combaciano con la descrizione di una bomba atomica

  21. L'avevo preso, giocato per poco e venduto subito quando era uscito 2 anni fa.
    Adesso che sono totalmente rincoglionito coi samurai, corro a recuperarlo, complice questa ottima recensione.

  22. secondo me non è niente di piu che un AC con tema japan per far contenti i jappobimbinimkia… è praticamente un clone di origin con trama diversa. la solita mappa openworld con una checklist di cose da fare… 10 uccisioni, 5 ostaggi, libera i campi etc etc… il gioco è noioso e ripetitivo, e macchinoso e ha un imput lag imbarazzante. non puoi skippare i dialoghi, è poco rifinito lento e ridondante, le boss fight sono sbilanciate e rotte, è davvero una brutta copia di un AC con storia diversa…

  23. Arrivo con tre anni di ritardo…ma recensione fantastica

Write A Comment