Deludente non vuol dire peggiore, ma come sapete avevo delle ottime aspettative per quest’anime!
• SEGUIMI SU •
► Twitch: https://www.twitch.tv/arkantos_official
► Instagram: https://www.instagram.com/ArkantosYT/
► TikTok: https://vm.tiktok.com/b4Q7bX/
• MangaYo •
►https://mangayo.it/
(Codice Sconto: ARKANTOS)
• Pampling •
►https://bit.ly/3cCxoZI
(Codice Sconto: ARKANTOS)
Email commerciale:
▷ arkantosbusiness@gmail.com ◁
★ Attiva la campanella 🔔 per non perderti i prossimi video! Lascia un mi piace se il video ti è piaciuto e commenta qua sotto!
★ Su questo canale ci saranno video inerenti al mondo Anime&Manga: consigli anime, commenti, teorie, ma soprattutto news! Buona permanenza!
Outro music “Bleach OST Fade To Black B13a (Hip Hop Remix)” by Rifty Beats
#Anime #TaktOpDestiny
34 Comments
A me è piaciuto fino al penultimo episodio
Ma cosa ti aspettavi da un anime basato su un game?
Bho allora, l'inizio era carino. Lo svolgimento mi stava annoiando e quindi mi ero fermata per un po' di tempo. Le ultime puntate lo hanno fatto recuperare ma poi non ci ho capito niente… cioè non mi piace quando mi lasciano così. Peccato, poteva essere bello.
Per quanto non sia un capolavoro io l'ho trovato piuttosto godibile,nulla di eclatante,ma riesce ad intrattenerti abbastanza,facendoti scorrere questi 12 episodi senza troppa fatica. Sono d'accordo però che non ti lascia molto,una volta finito rimani abbastanza indifferente,anche se qualche scena ti rimane. Bene ma non benissimo ahah
Purtroppo l’anime ha un sacco di alti e bassi, sicuramente ha diversi spunti interessante, ma come accade spesso con prodotti simili, è solo una promo per Light novel o giochi, e in questo caso è solo un trampolino di lancio del videogioco mobile.
Ho sentito anche che nel videogioco ci sarà un finale leggermente diverso da quello che abbiamo visto dall’anime, ma magari sono solo voci infondate.
Comunque, tirando le somme, è un buon Anime che riesce ad intrattenere, vedremo poi il videogioco (che per ora è esclusiva giapponese)
Ma il gioco e per cell ?
Direi che sul finale nemmeno io lo compreso in fondo. Ho pensato che Destino era scomparsa per sempre, in modo da poter salvare la vita al protagonista….starete pensando come? Allora, da come lo inteso io, il protagonista aveva delle complicazione dovute alla sincronizzazione tra Conductor e Musicart, questa complicazione portava il corpo del protagonista a manifestare questa specie di corrosione che partiva dal braccio, (che in teoria sarebbe quello che lo lega a Destino), fino a prolungarsi fino al collo, e man mano che avrebbero utilizzato questo potere, il protagonista rischiava di rimanerci secco. La famiglia delle due sorelle che affiancavano il protagonista residenti a New York, era una rinomata famiglia affiliata con la struttura che operava con "Conductor e Musicart", che avevano il compito di salvaguardare in tutto il mondo la minaccia che ponevano queste creature "aliene". Il viaggio intrapreso dal protagonista non era rivolto alla salvaguardia del pianeta, ma solo per arrivare in America dove la famiglia delle due sorelle avrebbe trovato un modo per rimediare alle complicazioni sorte durante la sincronizzazione tra lui e Destino…Oltre a trovare delle risposte per sapere che fine abbia fatto (Cosetto), che sarebbe in seguito diventata Destino dopo l'incidente mentre suonavano il pianoforte insieme. Ovviamente durante il viaggio scoprono o almeno lo inteso io, che la ragazza di nome Cosetto non cera più, e dovevano accettare che colei che si definisce Destino sarebbe rimasta per sempre. Cmq, il finale l'ho interpretato in questo modo, il protagonista viene ibernato fin quando la sorella che ha viaggiato col protagonista non trova una soluzione al rimedio di quella corrosione.
io mi ero affezionato molto a cosette/destiny e poi mi ritrovo un finale che di fatto non ci spiega nulla di quello che gli succede…
Non so se sia vero ma mi pare di aver sentito che il gioco sia ambientato circa 20 anni dopo. Che senso ha
Da quello che ho capito Anna ha la capacità tramite quel ciondolo lasciato da Destiny di trasformarsi in musicart una cosa del genere poi non so, dal trailer del gioco questo ho intuito
A me personalmente è piaciuto, considerando che era solo un sponsor per il gioco
(Il crimine dell'anime di Danganronpa è che spoilera il primo gioco) coff coff
Ma io lo trovato molto bello soprattutto per la trama e per il desain dei personaggi poi le animazioni secondo me non era che era fatta male ma che è stato fatto un pò velocemente
Avevo iniziato a vederlo per il connubio music-action (dato che il mio anime preferito é praticamente la stessa cosa) ma in verità takt op é stato semplicemente un anime piatto e noioso, in breve una grande delusione.
Secondo me pensarlo come la presentazione del gioco ci sta, ma come anime in se é una presa per i fondelli
io che leggo il titolo
Takt, non te la prendere, sta scherzando… (anche perché penso che per "delusione" per Arkantos si potrebbe riferire anche al pianoforte di Takt)
Comunque ti devo dire la verità a me è piaciuto fino alla fine non vedo dov'è il problema, spero ci faranno un altro tipo di quest'anime, o semmai un'altra stagione.
Provo le stesse tue sensazioni arkantos, oddio non proprio deluso, ma piuttosto indifferente e forse un po' rammaricato, da un'occasione sprecata così malamente, soprattutto da mappa e madhouse, i primi ep.mi hanno davvero incuriosito e rallegrato, perché Destiny mi mandava molte vibes di nero di fate last encore. In breve occasione buttata nel gabinetto.
Ah ok grazie mille lo vedrò anche se e un pochetto deludente
Tu parli di Takt. Op Destiny, ma Record of Ragnarok?
Non sono del tutto d'accordo. Personalmente l'anime mi ha coinvolto abbastanza e ho trovato godibili anche gli episodi di "stacco" dove non c'erano grandi colpi di scena, ma legami più solidi tra i protagonisti o la crescita interiore di Cosette-Destiny. Idem per lo scomparto tecnico, non ho notato grandi squilibri di qualità. Sono invece d'accordo sul finale che è stato abbozzato e non poco, per non parlare dei personaggi che potevano essere sviluppati molto meglio. Comunque tra Wonder egg priority, Takt op e Mieruko chan, c'é l'imbarazzo della scelta
Per mio modesto parere, penso sia un anime valido. I protagonisti sono eccellenti. Anche i personaggi secondari, anche se non superlativi, si posso tranquillamente classificare come sufficienti. Concordo pienamente con la parte dei Villan; estremamente irrilevanti e banali. La parte che però mi ha colpito di più è l'analogia tra musica e magia. Utilizzare la bacchetta da direttore d'orchestra come bacchetta "magica" stile Harry Potter mi è piaciuto molto. L'utilizzo di colonne sonore classiche, citazioni a musicisti illustri e alle loro opere attraverso i nomi delle Musicart, ad esempio, sono comunque aspetti molto piacevoli, che io personalmente ho apprezzato tantissimo.
In conclusione, vorrei sottolineare che già dal primo episodio si sapeva dello sviluppo del videogioco, e si deduceva molto banalmente che in realtà in gioco fosse un "proseguo" dell'anime, oppure interpretare l'anime come un prologo
E pensare che dalla curiosità l'ho iniziato e sono solo al primo episodio e spero mi possa risultare bello e purtoppo spinto dalla curiosità non ho guardato i minuti finali del video ma ho guardato i primi tre episodi e non avevo capito che c'è in programma un gioco spero quantomeno venga portata la storia in modo tale da capirlo e capire l'anime 😶
Vabè il gioco da ciò che ho visto sarà mobile e probabilmente gacha, il finale è strano e per ora senza un senso. Spero che invece esca un'altra stagione anche se ne dubito
l'ho finito e mi ha lasciato amaro in bocca, a me non ha fatto impazzire ma un po é stato godibile, soprattutto per le animazioni.
io non ho capito che fine ha fatto destiny dopo aver baciato takt
Io l'ho trovato giusto, le mie aspettative non erano altissime dato che mi ero informato prima e sapevo che era il prequel promozionale del gacha game quindi sospettavo non dovesse essere nulla di eclatante. Tenendo conto di ció ha fatto quello che doveva fare e lo ha fatto anche troppo bene. Doveva mettermi hype per il videogioco e lo ha fatto
il finale…. che finale di merda… sto ancora bestemmiando… veramente.
destino non doveva morire. non ha senso che spreco di anime..
boh secondo me é stupendo
e bellissimo
Gli episodi che mi hanno annoiato di più sono gli ultimi 2 episodi.
All'inizio mi ero fatto anche un idea sbagliata dell'anime, pensavo sarebbe stato tutto con un ambientazione stile fallout (ma proprio identiche) come i primi 2 episodi.
Non lo so, mi sento molto confuso da questo anime.
concordo con te, quando ho visto l' anime (2 mesi fa) la trama generale non mi ha dato nulla di troppo interessante se non lo sviluppo del carattere di Destiny. della serie mi sono piaciuti i disegni dei personaggi e le animazioni, anche se per pochi episodi. in generale anime abbastanza deludente con un antagonista piazzato a caso, per non parlare del finale insensato. mi è piaciuto ma mi aspettavo molto meglio. deluso anche dal fatto che è una serie creata solo per sponsorizzare un videogioco
Ma lo avete visto almeno l'anime o parlate così a vanvera, diciamo che é fatto meglio di certi anime che hanno come unico argomento la sconfitta macabra dei nemici 😑 manca giusto un pó di astuzia negli antagonisti che gli darebbero quel tocco di classe e graficamente 8,5 su 10 le ambientazioni nel bosco o verdi sono un pó statiche per il resto é un buon anime
Io invece l'ho amato, ogni volta che sento la opening mi viene da piangere, però purtroppo il finale non è stato come lo speravo, sembrava un po come darling in the franxx, triste è "deludente"
A me è piaciuto molto, a mio parere x ora come esteica imbattibile.